Cronaca
Tagli alla scuola, sindacati mobilitati
38 secondi di lettura
Scatta anche in Liguria la mobilitazione dei sindacati della scuola contro i tagli di personale, sia docente che non docente, nonostante l'incremento del numero degli studenti. Saranno circa 200 infatti i posti a livello regionale a rischio anche quest'anno a fronte dell'aumento degli alunni di circa 1.500 unità. Il divario - hanno sottolineato i sindacati - è andato incrementando nel corso degli anni: dal 2001 al 2008 per quanto riguarda la scuola primaria gli studenti sono aumentati di 2.965 unità (da 52.195 del 2001 ai 55.160 del 2008) e i docenti diminuiti di 655 (dai 5.817 del 2001 ai 5.162 del 2008). Per la scuola media gli studenti sono aumentati di 953 unità (34.794 contro i 35.747) e gli insegnanti diminuiti di 589 (3.703 contro 3.118). Per la scuola superiore gli allievi sono cresciuti di 5.845 unità (50.430 contro i 56.275) e i docenti diminuiti di 395 (da 5.093 a 4.698).
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie