La pace in porto è ufficialmente finita. Lo battaglia è in atto. Da una parte l’Autorità portuale guidata con grande serietà da Luigi Merlo che sta cercando di chiudere le falle, dall’altra i portuali della Culmv governati da Paride Batini, un po’ più in là i terminalisti arroccati nei loro fortini. In mezzo un porto a rischio di tracollo posizionato nel collo di un imbuto, in una città che sembra vivere un momento di particolare difficoltà perché non ha industrie (solo il porto), è tagliata fuori logisticamente, da dove i giovani scappano disperati e dove, invece, crescono gli anziani. C’è poco da stare allegri.
Politica
Battaglia navale
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista