Cronaca
Scoperto evasore fiscale
39 secondi di lettura
Un noto antiquario del Tigullio è stato segnalato dalla Guardia di Finanza all'Agenzia delle entrate come evasore fiscale. I finanzieri hanno portato alla luce due rilevanti operazioni immobiliari concluse dal professionista, che ha agito violando le disposizioni fiscali in vigore. L'antiquario, infatti, nel 2005 aveva acquistato, a Rapallo, una villa fronte mare sulla via Aurelia pagando 1.500.000 euro, mentre dichiarava, sull'atto notarile, solo 640 mila euro. Così, in accordo con il venditore, ha potuto realizzare una significativa evasione sull'imposta che andava versata all'erario all'atto dell'acquisto. Nel 2007, lo stesso imprenditore ha concesso in locazione una abitazione di pregio, affacciata sul Golfo del Tigullio, per un canone mensile di 3 mila euro omettendo però di registrare il contratto d'affitto presso l'Agenzia delle entrate. Per questo i militari di Chiavari hanno segnalato l'evasione fiscale dell'imprenditore.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie