Cronaca
Scoperto evasore fiscale
39 secondi di lettura
Un noto antiquario del Tigullio è stato segnalato dalla Guardia di Finanza all'Agenzia delle entrate come evasore fiscale. I finanzieri hanno portato alla luce due rilevanti operazioni immobiliari concluse dal professionista, che ha agito violando le disposizioni fiscali in vigore. L'antiquario, infatti, nel 2005 aveva acquistato, a Rapallo, una villa fronte mare sulla via Aurelia pagando 1.500.000 euro, mentre dichiarava, sull'atto notarile, solo 640 mila euro. Così, in accordo con il venditore, ha potuto realizzare una significativa evasione sull'imposta che andava versata all'erario all'atto dell'acquisto. Nel 2007, lo stesso imprenditore ha concesso in locazione una abitazione di pregio, affacciata sul Golfo del Tigullio, per un canone mensile di 3 mila euro omettendo però di registrare il contratto d'affitto presso l'Agenzia delle entrate. Per questo i militari di Chiavari hanno segnalato l'evasione fiscale dell'imprenditore.
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola