Cronaca
Falsi ciechi e medici scoperti dalla Finanza
43 secondi di lettura
Anche la Liguria interessata da un'operazione nazionale della Guardia di Finanza che ha denunciato per truffa ed altri reati 82 persone, tra falsi ciechi, medici e componenti delle commissioni incaricate di assegnare le pensioni e le indennità di accompagnamento: l'importo complessivo delle somme indebitamente percepite ammonta ad oltre 3 milioni e 800 mila euro. In tutto sono state esaminate ed elaborate le posizioni fornite da Inps e Inail relative a 55.599 beneficiari di pensioni ed indennità di accompagnamento spettanti a chi è dichiarato affetto da cecità totale. Questo dato è stato poi confrontato con gli elementi contenuti in diverse banche dati in uso alla Guardia di Finanza, come ad esempio quelle dei possessori di patente di guida o di porto d'armi: l'incrocio delle informazioni ha quindi consentito di individuare 371 soggetti che potevano "verosimilmente" aver percepito sussidi per invalidità senza i requisiti previsti dalla legge.
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola