Cronaca
Inchiesta sugli aborti clandestini, arriva la condanna della Cei
56 secondi di lettura
I vescovi intervengono sulla vicenda del medico suicidatosi a Genova e sul giro di aborti clandestini nel capoluogo ligure: "Ciò che é accaduto - afferma mons. Giuseppe Betori, segretario della Conferenza episcopale italiana - è la conseguenza di una mentalità abortista senza confini, che non accetta nemmeno i limiti della legge". "Mi fa molto male - ha aggiunto Betori - leggere editoriali che attribuiscono le responsabilità alle posizioni anti-abortiste e all'obiezione di coscienza". Le indagini sugli aborti clandestini intanto proseguono. E' stato appurato che gli inquirenti genovesi stavano lavorando su un’inchiesta per falso in atto giudiziario dopo una perizia medica che sarebbe stata falsificata, quando si sono imbattuti in una telefonata da cui emergeva il sospetto che una minorenne avesse praticato l’interruzione di gravidanza in modo clandestino. È così, quasi per caso, che gli inquirenti genovesi sarebbero arrivati a Ermanno Rossi, il ginecologo che si è tolto poi la vita dopo essere finito al centro delle indagini. Sebbene lui non fosse coinvolto in quel presunto aborto, tanto che la procura ha già chiuso la vicenda.
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova