Cronaca
Inchiesta sugli aborti clandestini, arriva la condanna della Cei
56 secondi di lettura
I vescovi intervengono sulla vicenda del medico suicidatosi a Genova e sul giro di aborti clandestini nel capoluogo ligure: "Ciò che é accaduto - afferma mons. Giuseppe Betori, segretario della Conferenza episcopale italiana - è la conseguenza di una mentalità abortista senza confini, che non accetta nemmeno i limiti della legge". "Mi fa molto male - ha aggiunto Betori - leggere editoriali che attribuiscono le responsabilità alle posizioni anti-abortiste e all'obiezione di coscienza". Le indagini sugli aborti clandestini intanto proseguono. E' stato appurato che gli inquirenti genovesi stavano lavorando su un’inchiesta per falso in atto giudiziario dopo una perizia medica che sarebbe stata falsificata, quando si sono imbattuti in una telefonata da cui emergeva il sospetto che una minorenne avesse praticato l’interruzione di gravidanza in modo clandestino. È così, quasi per caso, che gli inquirenti genovesi sarebbero arrivati a Ermanno Rossi, il ginecologo che si è tolto poi la vita dopo essere finito al centro delle indagini. Sebbene lui non fosse coinvolto in quel presunto aborto, tanto che la procura ha già chiuso la vicenda.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie