Cronaca
Case popolari, accordo Regione-G. di Finanza
48 secondi di lettura
E' stato siglato oggi un accordo tra l'assessorato alle Politiche abitative della Regione Liguria ed il Comando Regionale Liguria della Guardia di Finanza di Genova, mirato ad intensificare i controlli delle autocertificazioni e delle dichiarazioni ISEE nell'ambito delle politiche abitative. L'intesa prevede di sottoporre ad un controllo individuale annuale almeno il 5% delle posizioni reddituali e patrimoniali dei beneficiari di alloggi popolari e di contributi relativi al fondo sociale di sostegno agli affitti. "Questo accordo - ha spiegato l'assessore regionale alle politiche abitative Maria Bianca Berruti - si inserisce nell'ambito dell'esigenza di riorganizzare le politiche abitative sulla base di principi di selettività che consentano di concentrarsi sui più deboli e di efficienza, per evitare privilegi e sprechi. Rispettare dunque i principi di equità e di buona organizzazione - ha aggiunto l'assessore - per garantire che l'intervento vada a beneficiare i soggetti in condizione oggettiva di disagio economico, evitando il più possibile la presenza di 'falsi poveri'".
Ultime notizie
- All'improvviso ecco il crollo delle temperature a Genova e in tutta la Liguria
- Ricci in crisi: non vanno in letargo, 30 cuccioli salvati al Cras Enpa
- Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
- Gregucci: "Samp, siamo ultimi in B. Basta chiacchiere e lottiamo"
- Sanremo, piove nei corridoi della scuola a Mercato dei Fiori
- Sempre più contratti "pirata", boom in bar e ristoranti: il convegno di Confcommercio
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola