Cronaca
Inchiesta porto: tribunale dispone sequestro indennizzo alla Culmv
40 secondi di lettura
Saranno immediatamente sequestrati nelle casse della Compagnia Unica dei lavoratori portuali di Genova gli 864 mila euro pagati dall'Autorità Portuale come acconto di 1,728 milioni di euro riconosciuti per i costi sostenuti nel 2005 dalla Culmv per la gestione temporanea del terminal Multipurpose. Lo ha disposto il pm Walter Cotugno dopo che stamani i giudici del riesame hanno accolto l'appello dei pm contro la decisione del gip che invece aveva negato il sequestro. Lo stesso gip, come noto, aveva ordinato gli arresti domiciliari per il presidente dell'Autority Giovanni Novi. Il tribunale del riesame ha invece respinto l'appello dei pm per quanto riguarda il sequestro di ventimila euro liquidati dall'Autorità Portuale all'avvocato dello Stato Giuseppe Novaresi per la sua consulenza sulla questione dei rimborsi alla Culmv. Secondo l'accusa, essi sarebbe invece il prezzo di una corruzione. (Ansa)
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Meteo in Liguria, sole e nuvole: poi torna la pioggia
Mercoledì 29 Novembre 2023
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
Martedì 28 Novembre 2023
Al servizio del pubblico, le differenze generazionali e il futuro delle professioni
Martedì 28 Novembre 2023
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
Martedì 28 Novembre 2023
Coppa Davis, Sanremo: "Bentornato Matteo"
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Ultime notizie
- Un abete in regalo dalla Lombardia: a De Ferrari ecco l'albero di Natale di Genova
- Gila 41 anni, Andreazzoli 70: Genoa-Empoli sfida tra due generazioni in panca
-
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
- Entroterra sotto zero, Arpal: "Domani possibile gelicidio"
-
Ventimiglia, Confcommercio: "No a spostamento mercato settimanale"
- Dati Istat, in Liguria il livello di benessere più basso del Nord Ovest
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita