Il decreto di lotta obbligatoria, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 13 febbraio, obbliga i comuni e i cittadini privati proprietari di palme, ove si sono manifestati casi di infestazione, a provvedere alla sradicazione della pianta e al suo corretto smaltimento. E' quanto emerso questa mattina a Sanremo nell'ambito degli interventi del convegno Dies Palmarum. Intanto si stanno prendendo accordi tra la Liguria e la Costa Azzurra per possibili interventi di concertazione.
Cronaca
Abbattimento per le palme infestate
21 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Momento del disastro a Pegli: la tromba d’aria polverizza la vetrata del condominio
- Droga a domicilio, tassista: "Pensavo fossero prodotti senegalesi". Chiesto l’arresto
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi