Diciannove bambini bambini sono rimasti intossicati, tre in modo più grave (erano incoscienti al momento dei soccorsi), a causa di una fuga di monossido di carbonio, sprigionatasi all'interno della chiesa di San Lorenzo, a Sanremo, mentre stavano facendo una lezione di catechismo. I piccoli, che non sarebbero in pericolo di vita, sono stati portati d'urgenza al Pronto Soccorso di Sanremo. I tre più gravi sono stati trasferiti, in elicottero, all'ospedale Gaslini di Genova. Un bimbo è stato ricoverato al Santa Corona di Savone e altri quindici sono in osservazione all'ospedale di Sanremo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118 di Imperia che ha coordinato le operazioni di soccorso. Accertamenti sono in corso per individuare le cause della fuga di gas. Pare che a dare l'allarme sia stata l'insegnante, accortasi del fatto quasi subito. Erano 22 i bambini presenti a catechismo, tre stanno bene.
Cronaca
Diciannove bambini intossicati, tre ricoverati al Gaslini
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze