Diciannove bambini bambini sono rimasti intossicati, tre in modo più grave (erano incoscienti al momento dei soccorsi), a causa di una fuga di monossido di carbonio, sprigionatasi all'interno della chiesa di San Lorenzo, a Sanremo, mentre stavano facendo una lezione di catechismo. I piccoli, che non sarebbero in pericolo di vita, sono stati portati d'urgenza al Pronto Soccorso di Sanremo. I tre più gravi sono stati trasferiti, in elicottero, all'ospedale Gaslini di Genova. Un bimbo è stato ricoverato al Santa Corona di Savone e altri quindici sono in osservazione all'ospedale di Sanremo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118 di Imperia che ha coordinato le operazioni di soccorso. Accertamenti sono in corso per individuare le cause della fuga di gas. Pare che a dare l'allarme sia stata l'insegnante, accortasi del fatto quasi subito. Erano 22 i bambini presenti a catechismo, tre stanno bene.
Cronaca
Diciannove bambini intossicati, tre ricoverati al Gaslini
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie