Diciannove bambini bambini sono rimasti intossicati, tre in modo più grave (erano incoscienti al momento dei soccorsi), a causa di una fuga di monossido di carbonio, sprigionatasi all'interno della chiesa di San Lorenzo, a Sanremo, mentre stavano facendo una lezione di catechismo. I piccoli, che non sarebbero in pericolo di vita, sono stati portati d'urgenza al Pronto Soccorso di Sanremo. I tre più gravi sono stati trasferiti, in elicottero, all'ospedale Gaslini di Genova. Un bimbo è stato ricoverato al Santa Corona di Savone e altri quindici sono in osservazione all'ospedale di Sanremo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118 di Imperia che ha coordinato le operazioni di soccorso. Accertamenti sono in corso per individuare le cause della fuga di gas. Pare che a dare l'allarme sia stata l'insegnante, accortasi del fatto quasi subito. Erano 22 i bambini presenti a catechismo, tre stanno bene.
Cronaca
Diciannove bambini intossicati, tre ricoverati al Gaslini
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo