Cronaca
Chiude ufficio sicurezza opere pubbliche
51 secondi di lettura
Il provveditore interregionale alle opere pubbliche di Lombardia-Liguria, Maria Pia Pallavicini, negli interventi mirati a ridurre le spese, ha deciso di ridimensionare gli uffici periferici della Spezia e Imperia e di chiudere l’ufficio di Savona. Tra le funzioni esercitate dal personale tecnico del Ministero delle Infrastrutture vi sono compiti di estrema responsabilità anche in materia di sicurezza nei cantieri. La denuncia arriva da CGIL e CISL che "alla luce di quanto sopra esposto, non possono non sottolineare come ciò sia in palese contrasto rispetto alle evidente necessità di rafforzare, per quanto possibile, l’attività ispettiva e di controllo e, sicuramente, in contrasto con quanto necessario predisporre per un più intenso intervento a favore della sicurezza sui luoghi di lavoro. Appare infatti evidente come tali funzioni possano essere svolte in maniera più puntuale ed efficace attraverso l’impiego di personale che presti servizio in sedi quanto più possibile in prossimità delle località ove vengono realizzate le opere".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie