Cronaca
Due albanesi e un italiano in manette per l'omicidio di Siri
1 minuto e 13 secondi di lettura
Due albanesi e un italiano sono stati arrestati su ordine di custodia cautelare per concorso nell'omicidio aggravato di Roberto Siri, l'artigiano edile di 37 anni, di Cengio, massacrato a pugni e calci il 2 febbraio scorso davanti all'ospedale di Cairo Montenotte (Savona) durante una spedizione punitiva dopo una rissa in una vicina discoteca. L'italiano, Samuel Costa, 22 anni, di Cairo Montenotte era già finito in carcere con l'accusa di lesioni aggravate per aver picchiato un amico di Siri, Salvatore Tomaselli, 42 anni, imbianchino, andato in ospedale con lui proprio per farsi medicare le ferite riportate nella rissa. Il giovane era già indagato per omicidio ma il procuratore capo di Savona Vincenzo Scolastico e il suo vice Ubaldo Pelosi hanno raccolto prove tali da convincere il gip ad emettere l'ordine di custodia. Prove sono state trovate anche nei confronti dei due albanesi Ervin Zela, 28 anni, residente a Bormida, e Orges Goxhai, di 25, residente a Cairo Montenotte, entrambi immigrati regolari. Anche loro sarebbero stati presenti davanti all'ospedale di Cairo. "Le indagini - hanno spiegato i pm Scolastico e Pelosi - sono state tutt'altro che facili, considerato che si è indagato tra persone poco collaborative; i carabinieri tuttavia hanno lavorato senza sosta per arrivare ad un primo importante passo per la definizione dell'inchiesta". Resta ancora da arrestare il ricercato principale, l'albanese Arjan Quku, 22 anni, ritenuto l'autore materiale del mortale pestaggio. Il giovane potrebbe essere fuggito all'estero. La comunità albanese più volte lo ha sollecitato a costituirsi. (Ansa)
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri