Cronaca
Maersk, nuovo incontro domani in Regione sui possibili tagli
1 minuto e 25 secondi di lettura
Si incontreranno nuovamente domani, mercoledì 27 febbraio, all'assessorato alle Politiche del Lavoro i rappresentanti di Maersk, insieme ai sindacati e all'assessore Giovanni Enrico Vesco. Lo hanno deciso ieri sera, al termine della riunione convocata dall'assessore Vesco per affrontare la vicenda del nuovo piano organizzativo della Maersk Line che prevede la riduzione dei livelli occupazionali su Genova, i responsabili dell'azienda, Paolo Panzera, direttore Maerks Italia, Gianni Rapetti, responsabile risorse umane Italia e Orazio Stella, responsabile risorse umane Mediterraneo insieme ai sindacati e all'assessore regionale. La prima compagnia mondiale nel trasporto dei container, nonché datore di lavoro di quasi 25.000 persone al mondo e 400 su Genova avrebbe confermato nel corso della riunione di questo pomeriggio la necessità di proseguire con la riorganizzazione che prevede la riduzione di circa 130 lavoratori, ma parallelamente si è detta disponibile a procedere nel confronto con le istituzioni per individuare le migliori soluzioni per il territorio. "Si è trattato di un incontro costruttivo - ha confermato l'assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Vesco - affrontato pacatamente per individuare eventuali soluzioni in grado di arrecare il minor impatto sociale sulla città". "Le parti coinvolte - ha continuato Vesco - hanno voluto prendere tempo per poter esaminare tutte le eventualità rispetto ad una soluzione rapida della vicenda, in grado di individuare strumenti istituzionali sia a favore dell'impresa che dei lavoratori". Positivo anche il commento delle organizzazioni sindacali che hanno ribadito "la necessità di rivedere i numeri dell'annunciata riduzione dei dipendenti troppo pesanti per una città come Genova". Disposta a collaborare anche l'azienda che attraverso le parole di Paolo Panzera ha "auspicato la possibilità di trovare una soluzione percorribile per tutti".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse