Cronaca
Chimico controllerà le stive delle navi
51 secondi di lettura
Un perito chimico accerterà l'assenza di gas nocivi nelle stive delle navi che sbarcano nel porto di Savona. Questo il primo passo del terminalista Monfer, in accordo con l'Autorità portuale di Savona, per prevenire gli incidenti sul lavoro come quello di Marghera del mese scorso in cui morirono due operai, soffocati dall'anidride carbonica. La decisione è giunta al termine di una riunione con terminalisti e Culp. Il perito chimico del porto interverrà dopo l'apertura dei boccaporti della prima nave che attraccherà con un carico di farina di soia. "Ci stiamo muovendo in maniera concreta per portare avanti il discorso difficile ma indispensabile della sicurezza del lavoro portuale - ha spiegato il presidente dell'ente Rino Canavese - Monfer ha agito in modo tempestivo con l'impiego del tecnico chimico che dopo controlli accurati certificherà, in tempi comunque brevi, la sicurezza a bordo della nave per i lavoratori che potranno così operare in totale tranquillità in tutte le operazioni di sbarco delle merci stivate".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco