Cronaca
IPLOM RIBADISCE: PIANO EMERGENZA HA FUNZIONATO
30 secondi di lettura
L'addestramento e la formazione in termini di sicurezza, svolti costantemente dall'azienda nel corso degli anni, hanno mostrato, anche nelle difficoltà dovute all'incidente di giovedì sera, la loro efficacia. Lo si legge in un comunicato diffuso oggi dalla Iplom, l'azienda Busalla dove giovedì notte è scoppiato un vasto incendio. Iplom ribatte, dunque, che ''il piano d'emergenza è scattato immediatamente, coinvolgendo da subito i Vigili del Fuoco, intervenuti con ingente dispiegamento di uomini e mezzi, che hanno operato in stretta collaborazione con le squadre interne della raffineria. Numerosi controlli sono stati effettuati dalle autorità competenti, sia sull'aria che sull'acqua, e, non sono state rilevate anomalie significative''.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo