Dopo i paesi dell'Est e la Federazione Russa, l'attività del Siit, il distretto ligure sui sistemi integrati intelligenti e le tecnologie, si rivolgerà verso i paesi del Mediterraneo, in particolare Libia e Tunisia.Lo hanno annunciato questa mattina l'amministratore delegato del Siit, Remo Pertica, e il presidente di Liguria International, Franco Aprile, nel corso di una conferenza stampa. Il Siit, che aggrega enti di ricerca, enti pubblici e società industriali, si occupa di promuovere
attività di ricerca applicata, di sviluppare prototipi e favorire iniziative e scambi internazionali con particolare riguardo al comparto delle piccole e medie imprese. "In futuro - ha affermato Pertica - il Mediterraneo deve costituire il nostro primo bacino. In Tunisia vi sono diversi poli tecnologici con funzioni e strutture simili alle nostre. Sarà uno dei primi paesi che insieme a Liguria International affronteremo sia per una collaborazione a livello di ricerca sia per esportare i nostri prodotti". Franco Aprile ha infine annunciato la presenza del Siit alla Fiera di Tripoli in aprile e ai primi di maggio a Tunisi.
Cronaca
Tecnologie, il Siit punta al Mediterraneo
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano