Cronaca
Malore vicino alla Croce Bianca: "Chiami il 118". Ma la donna muore
54 secondi di lettura
Si è sentita male in via Cervetto, vicino alla Croce Bianca di Cornigliano a Genova. Il marito ha chiesto aiuto ai militi, ma gli hanno risposto di chiamare il 118, come vuole la prassi. Lui lo ha fatto segnalando il malore in via Calasanzio, visto che si trovava nell'omonima scalinata, ma prima che arrivasse l'ambulanza la donna, sulla sessantina, è morta. E' successo stamani a Genova intorno alle 8. Il 118 spiega che in ogni caso bisognerebbe sempre rivolgersi al servizio Genova Soccorso che smista le chiamate e sa quali sono le pubbliche assistenze disponibili e con il personale adeguato per gli interventi. Comunque la Croce Bianca in quel momento non aveva i mezzi per intervenire, nè ambulanza nè personale. Il marito della vittima inoltre aveva sbagliato l'indirizzo comunicato al 118 (dicendo una via paralle a senso unico) e quindi sono passati alcuni minuti prima dell'arrivo dell'ambulanza inviata da Samoierdarena. Arrivata poi anche l'automedica da Sestri Ponente. Nel frattempo però - ha raccontato la Croce Bianca - sono arrivati anche alcuni militi per prestare le prime cure e rianimare la donna. Tentativo vano.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano