Politica
Porti e finanze, doppio incontro di Burlando oggi a Roma
1 minuto e 2 secondi di lettura
Doppio appuntamento per il presidente della Regione Claudio Burlando oggi a Roma. Il governatore incontrerà il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa per parlare del decreto attuativo per la norma sull'extragettito portuale. Previsto anche un incontro col ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi per avviare un percorso per trasferire i fondi (27 milioni di euro) già stanziati per metro Savona a metro Genova, dopo la rinuncia di Savona all'operazione. "L'incontro con Bianchi - ha detto Burlando - è un tentativo per non perdere i soldi per Savona che ha deciso di non fare la sua metropolitana leggera (ma che nel frattempo ha avuto un grande finanziamento per l'Aurelia bis) e con un percorso già avviato, trasferire questi 27 milioni di euro, alla metropolitana di Genova". "Il tema che affronteremo invece con Padoa Schioppa - ha proseguito il presidente della Regione - è il decreto attuativo dell'extragettito portuale, che spero di poter illustrare alla presenza del presidente del consiglio Romano Prodi in occasione della sua visita il 4 marzo per l'assemblea di Confitarma". In particolare Burlando chiederà che "il fondo sia istituito subito e si tenga conto dell'extragettito del 2007 rispetto al 2006" e che sia quantificato il tendenziale e quindi quanto sarà lasciato alle Regioni.
Ultime notizie
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo