Gli operai stavano già decidendo di rimuovere il blocco della sopraelevata quando alle 11.30 è arrivato il sindaco di Genova Marta Vincenzi, nella terza giornata di sciopero, con manifestazione, dei metalmeccanici. In mattinata le tute blu sono scese in piazza bloccando il casello di Genova Aeroporto, corso Perrone, piazza Cavour, i varchi portuali di Sampierdarena e la strada sopraelevata. Proprio lì è salito il sindaco di Genova per parlare un centinaio di lavoratori delle riparazioni navali. Un confronto durato 15 minuti circa. "Io sono solidale con voi - ha detto il sindaco ai manifestanti -sono qui per ascoltare le vostre posizioni. Dobbiamo ricercare un canale per il dialogo anche con le altre istituzioni e con le forze politiche. Dovete aiutarmi". Il traffico intorno alle 12, finito il colloquio, ha ripreso a scorrere regolarmente. Proprio in quei minuti è arrivata la notizia della morte di due portuali a Porto Marghera. La Culmv ha indetto uno sciopero da stasera alle 19 alla stessa ora di domani, quando forse ci sarà una manifestazione. In precedenza gli operai avevano occupato anche la stazione di Sestri Ponente interrompendo il transito dei treni tra Genova e Savona-Ventinmiglia. Altri blocchi anche alla Spezia, sul raccordo autostradale.
Cronaca
Sciopero metalmeccanici, il sindaco Vincenzi sale in sopraelevata
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, dopo Ferri ecco Cherubini. Test col Novara
- Coltiva e spaccia droga, arrestato dalla Finanza anche grazie all'elicottero
- Vigilanza Strada La Superba, 9 licenziati: oggi nuovo incontro
- Il Gruppo Ligure Tartarughe prepara la schiusa delle uova di caretta caretta
-
Sole e temperature in aumento in Liguria: le previsioni meteo
-
+ Libri + idee - Giustiniana Wynne - Un’amica di Casanova tra Venezia e l’Europa
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr