Ancora una mattinata di sciopero per i metalmeccanici della provincia di Genova. Dalle 8 alle 11.30 i lavoratori delle principali aziende della Valle Scrivia, TI, Automotive, Ultraflex, UCS e altre, hanno manifestato bloccando la circolazione delle auto. Pesanti disagi si sono registrati al casello autostradale di Busalla sulla A7. Manifestazioni si sono svolte anche a Riva Trigoso, dove i lavoratori di Fincantieri hanno bloccato le portinerie a partire dalle 7 e sino alle 18. Scioperi con cortei anche a Genova città: seguendo la via interna del Porto, i lavoratori delle Riparazioni Navali hanno raggiunto in corteo la sede di Confindustria, in Via San Vincenzo, lanciando uova contro le finestre. Poi hanno proseguito per le vie del centro dove hanno percorso via XX Settembre; la protesta è terminata intorno alle ore 12. A Sestri Ponente gli operai di Elsag e Selex hanno effettuato un presidio nella zona adiacente a via Sestri, bloccando il traffico dalle ore 9.30 alle ore 10.30. Con la nuova protesta di oggi i metalmeccanici genovesi vogliono sollecitare il Governo e Federmeccanica a trovare velocemente una soluzione positiva alla vertenza del rinnovo del loro contratto di lavoro.
Cronaca
Metalmeccanici, seconda giornata di protesta. Traffico in tilt
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cielo nuvoloso in Liguria: le previsioni 3BMeteo per le prossime ore
- Tar boccia padel Cassano e Tursi, gli abitanti: "Bene ma non è finita"
- Irpef, ok in Regione: esenzione addizionale per redditi sotto 28 mila euro
- Seajewel, il petrolio non è russo. Ora l'analisi sullo scafo, il 27 i periti volano in Grecia
- Rubano cento euro di figurine Pokemon: denunciati due quindicenni
- 'Resistere e Creare': dove la danza incontra il teatro, il circo e le arti visive
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole