Cronaca
Pioggia, frane e alberi caduti paralizzano il ponente ligure
1 minuto e 1 secondo di lettura
All'una di questa notte i vigili del fuoco di Sanremo sono stati costretti a chiudere la strada provinciale all'altezza del comune di Agaggio, in Valle Argentina, a pochi chilometri da Triora. Prima un albero caduto in mezzo alla carreggiata e poi una frana hanno creato non pochi problemi ai pompieri. I lavori per rimuovere l'arbusto sono durati diverse ore, l'intervento di un ingegnere del comune di Sanremo ha invece convinto i vigili del fuoco a transennare la zona normalmente percorsa da un discreto numero di auto. Fortunatamente gli abitanti della zona non sono rimasti isolati grazie alla presenza di percorsi alternativi. La strada attualmente, benchè messa in sicurezza, è ancora chiusa. Probabilmente si aspetterà la fine delle piogge prima di riaprire il tratto alla circolazione automobilistica. Frane e gravi disagi anche nell'imperiese, nelle alture alle spalle della città. L'ennesima frana di giornata, in frazione Clavi, ha costretto i vigili urbani di Imperia e i vigili del fuoco ha chiudere la strada. Sul posto si sta lavorando per rimuovere i massi e gli arbusti caduti in strada. Ancora smottamenti a Piani e a Bussi, piccole frazioni vicine a Clavi. In questo caso le auto posso circolare benchè a velocità ridotta.
Ultime notizie
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
- "Bambini picchiati con bastone dal gestore di una merceria": giocavano con le pistole d'acqua
- Cantieri, al via il piano di alleggerimento in Liguria: ecco quali rimangono
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime chiamate davanti ai giudici
- Domani il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- Tumore al seno, un innovativo intervento chirurgico al Villa Scassi di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo