Cronaca
Presepi di Liguria, a Genova Staglieno quello del Maragliano
1 minuto e 6 secondi di lettura
Da questa sera alle 19 sarà visitabile il famoso presepe della Chiesa di San Barolomeo Apostolo di Staglieno. Le 132 statuine sono di pregevolissima fattura ed è conosciuto come il Presepe del Maragliano. Presepe settecentesco attribuito alla scuola di Anton Maria Maragliano (Genova 1664-1739), è costituito da un cospicuo numero di statuine in legno, ed è annoverato fra le opere più pregevoli della cultura genovese. Le statue, di altezza media pari a circa 30 cm, rappresentano la varietà dei personaggi che compongono il presepe genovese: alla Sacra Famiglia, agli Angeli ed ai Re Magi si affiancano a gruppi di contadini, pastori, mori, storpi, mendicanti, popolane e soldati, nella fantasiosa ambientazione del contado. Finemente modellate e colorate, sono vestite con stoffe dell'epoca, dai panni poveri in fustagno dei contadini ai manti in prezioso broccato ed alle gualdrappe di velluto ricamate in oro dei cavalli dei Magi, sino alle sciabole in lamina di argento ed alle corazze cesellate degli armigeri. Oltre alle figure umane, vi sono a corredo anche animali, presenti in numerosi esemplari, fra cui otto cavalli - attribuiti a Gerolamo Pittaluga (Genova 1689-1741) -, alcuni bovini, due cinghiali, un asino al traino del carro, un mulo da soma, varie pecore e capre con il cane pastore, oltre al lupo che azzanna l'agnello, uno dei tre esemplari censiti nel panorama museale e collezionistico cittadino.
Ultime notizie
- All'improvviso ecco il crollo delle temperature a Genova e in tutta la Liguria
- Ricci in crisi: non vanno in letargo, 30 cuccioli salvati al Cras Enpa
- Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
- Gregucci: "Samp, siamo ultimi in B. Basta chiacchiere e lottiamo"
- Sanremo, piove nei corridoi della scuola a Mercato dei Fiori
- Sempre più contratti "pirata", boom in bar e ristoranti: il convegno di Confcommercio
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola