Cronaca
Presepi di Liguria, a Genova Staglieno quello del Maragliano
1 minuto e 6 secondi di lettura
Da questa sera alle 19 sarà visitabile il famoso presepe della Chiesa di San Barolomeo Apostolo di Staglieno. Le 132 statuine sono di pregevolissima fattura ed è conosciuto come il Presepe del Maragliano. Presepe settecentesco attribuito alla scuola di Anton Maria Maragliano (Genova 1664-1739), è costituito da un cospicuo numero di statuine in legno, ed è annoverato fra le opere più pregevoli della cultura genovese. Le statue, di altezza media pari a circa 30 cm, rappresentano la varietà dei personaggi che compongono il presepe genovese: alla Sacra Famiglia, agli Angeli ed ai Re Magi si affiancano a gruppi di contadini, pastori, mori, storpi, mendicanti, popolane e soldati, nella fantasiosa ambientazione del contado. Finemente modellate e colorate, sono vestite con stoffe dell'epoca, dai panni poveri in fustagno dei contadini ai manti in prezioso broccato ed alle gualdrappe di velluto ricamate in oro dei cavalli dei Magi, sino alle sciabole in lamina di argento ed alle corazze cesellate degli armigeri. Oltre alle figure umane, vi sono a corredo anche animali, presenti in numerosi esemplari, fra cui otto cavalli - attribuiti a Gerolamo Pittaluga (Genova 1689-1741) -, alcuni bovini, due cinghiali, un asino al traino del carro, un mulo da soma, varie pecore e capre con il cane pastore, oltre al lupo che azzanna l'agnello, uno dei tre esemplari censiti nel panorama museale e collezionistico cittadino.
TOP VIDEO
Domenica 10 Dicembre 2023
Meteo in Liguria: le previsioni per l'inizio della settimana
Sabato 09 Dicembre 2023
Lupi in città, ecco perché non sono pericolosi
Sabato 09 Dicembre 2023
Clochard morto, Chionetti: "Servono politiche e servizi per aiutare i più fragili"
Sabato 09 Dicembre 2023
Il film della settimana: 'Un colpo di fortuna', malizioso arazzo autunnale
Ultime notizie
- A Portofino si accendono le feste con il Confuoco e l'albero illuminato
- Omicidio La Spezia, droga e un bigliettino in camera: "Nessuno capirà la nostra scelta"
-
Genova, schianto tra moto in piazza delle Americhe: due feriti
- A26, maxi tamponamento nello scambio di carreggiata: riaperto tratto tra Masone e Ovada
-
Genova, Luna Park a Ponte Parodi. Il Comune: "Occasione per sperimentare l'area"
-
Meteo in Liguria: le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
Quando un milanese chiede: "Ma a Genova si vive bene?"
Genova, l’acciaio e il nucleare: sembra quasi un "ritorno al futuro"