"Presenteremo al più presto un nuovo sistema, a cui lavoriamo insieme alla Regione Piemonte, di info-mobilità e informazione diretta soprattutto ai mezzi pesanti per evitare intasamenti ai varchi portuali a seguito di vento o altre avverse condizioni climatiche" ha annunciato Luigi Merlo, assessore alle infrastrutture e ai trasporti della regione Liguria, a seguito delle code e dei disagi provocati dai tir diretti al porto di Genova, rimasti bloccati per la chiusura dei varchi portuali a causa del forte vento. Merlo ha aggiunto: "Il progetto a cui stiamo lavorando e che a breve metteremo a disposizione dell'Autorità portuale e degli altri enti locali si basa sulla realizzazione di aree di sosta dedicate prevalentemente ai tir provenienti dal Piemonte e diretti al porto di Genova, dove prevedere la sosta degli automezzi, in caso di eventi meteorologici improvvisi come il forte vento di oggi, per evitare code ai varchi e il conseguente intasamento autostradale".
Cronaca
Merlo: "Nuovo sistema contro blocco del traffico"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano