Politica
L'augurio del cardinale Bagnasco: "L'Italia superi le litigiosità"
1 minuto e 37 secondi di lettura
L'augurio che il presidente della Cei Angelo Bagnasco rivolge agli italiani per questo Natale è "che ci sia un aumento di speranza, di fiducia nel guardare al domani. Occorre avere una capacità decisamente maggiore di collaborare insieme, di superare litigiosità particolaristiche a tutti i livelli e in tutti i campi, per condividere il bene dell'Italia, il vero bene della società". Bagnasco lo dice in un'intervista, realizzata in occasione della visita pastorale a Genova, e trasmessa oggi da Uno Mattina. "Abbiamo bisogno di un amore più grande per l'Italia - aggiunge il cardinale del capoluogo ligure - un amore più grande che discenda dalla convinta consapevolezza della bellezza del nostro Paese e delle nostre tradizioni cristiane". Due sono le cose che, in modo particolare, preoccupano il presidente dei vescovi italiani. "Anzitutto la povertà", che vede "molto diffusa". "Una povertà, una difficoltà di arrivare alla fine del mese - sottolinea - portata avanti con molta dignità, nel silenzio. Ma le nostre comunità parrocchiali, i nostri sacerdoti che vivono accanto alla gente, condividono i problemi, conoscono queste difficoltà della gente, che non sono conclamate ma sono reali e diffuse, e si cerca di intervenire in molti modi, piccoli e meno piccoli". L'altra è "la preoccupazione educativa", perché le sfide che oggi si stanno affrontando (e sono molte, a tutti i livelli) richiedono, esigono una educazione della persona più integrale, più sostanziale, più seria". Bagnasco auspica "una riflessione più articolata e più incisiva su questo tema" a livello di episcopato, "sollecitando l'attenzione e la responsabilità di tutti i soggetti educativi a cominciare dalla famiglia che è in seria difficoltà anche sotto il profilo educativo (perché è difficile, è una grande missione) e poi la scuola e le nostre comunità e associazioni".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie