Politica
Regione abbassa aliquota Ire
58 secondi di lettura
Come preannunciato dal presidente Burlando nelle settimane scorse, la Regione Liguria ha azzerato l'aumento dell'aliquota dell'addizionale Ire alle fasce comprese tra i 13 mila e i 20 mila euro, introdotto nel 2005 per far fronte al buco della sanità. Il provvedimento, emanato dalla giunta il 16 novembre, è stato approvato oggi dal Consiglio regionale con il voto contrario di Forza Italia e l'astensione di An, Udc e Lega. Il mancato gettito di circa 16 milioni sarà coperto nel 2007 dalla stessa Regione e a partire dal 2008 con un aumento dell'1% dell'Irap per le aziende dei settori dell'energia e delle telecomunicazioni: sono circa 170 in Liguria tra cui le grandi imprese pubbliche e private come Eni, Enel, Erg. La riduzione riguarda 288 mila persone che risparmieranno 55 euro l'anno. Il presidente della Regione Burlando ha ribadito che i sacrifici chiesti per rimettere in equilibrio i conti della sanità hanno dato risultati "e oggi possiamo ridurre le tasse alle fasce più deboli". Nel 2008 si punta a esentare dall' aumento dell'addizionale anche i redditi fino a 30 mila euro. L'Udc ha ottenuto un impegno della Giunta per ridurre l'Ire alle famiglie con almeno 4 figli e a chi ha disabili a carico.
Ultime notizie
- "Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi