“Se l’esecutivo non mette in campo una terapia d’urto a cominciare dalla Legge Finanziaria a favore del trasporto ferroviario, come regione restituiremo la delega perché non abbiamo intenzione di essere gli aguzzini dei pendolari”. Lo ha detto a chiare lettere l’assessore regionale ai trasporti, Luigi Merlo. “Non è mai accaduto in passato – ha detto Merlo – che vi fosse un taglio così pesante, pari al 20%, delle corse dei treni e nemmeno che a distanza di pochi giorni dall’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario ancora non si conoscesse il numero dei treni che percorreranno determinate tratte”. “Siamo di fronte – ha ribadito l’assessore Merlo – ad una politica di incremento tariffario senza che a ciò faccia riscontro un miglioramento del servizio ferroviario e nonostante tutto questo non vi è da parte del Governo e della politica nazionale nessun cambio di quadro finanziario”. Merlo ha ribadito che “a fronte della mancanza di una risposta chiara e definita da parte del Governo come Regione non ci faremo più carico dei problemi del trasporto ferroviario locale”. L’assessore lamenta la “totale paralisi da parte dell’esecutivo su un tema come quello del trasporto ferroviario che rappresenta ormai la principale emergenza sociale del Paese”. “Ci aspettiamo – ha concluso Merlo - che il Governo introduca anche a partire da gennaio 2008 nuovi meccanismi finanziari a sostegno del trasporto su ferro, attraverso un impegno già dalle prossime settimane".
Politica
Trasporti, Merlo pronto a restituire delega
1 minuto e 18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico