Tutto è pronto per un affollatissimo Rally Città di Modena. La gara emiliana, designata come Finale Aci Sport Rally Cup 2021, vedrà infatti al via ben 242 equipaggi, un record per l'epoca moderna.Tanti i piloti e navigatori liguri che saranno impegnati sulle prove speciali modenesi, alle quali hanno avuto accesso grazie ai risultati ottenuti nella stagione della Coppa Rally di Zona.
In primissima fila il copilota savonese Fulvio Florean, che affiancherà Elwis Chentre sulla Skoda Fabia R5 utilizzata per conquistare la Zona 1; inutile nascondere le ambizioni di vittoria assoluta, un risultato alla portata dell’equipaggio del New Driver’s Team che però dovrà confrontarsi con una concorrenza numerosa ed agguerrita, formata dalle migliori coppie di tutta Italia.
Francesco Aragno ed Andrea Segir andranno in cerca del titolo della classe Super 1.6 con una Renault Clio; il savonese specialista dell’asfalto ha dimostrato più volte di potersela giocare sulle strade di tutta Italia.
Buona presenza anche nelle altre classi a due ruote motrici, con Davide Craviotto e Fabrizio Piccinini a difendere il primato della Zona 2 in classe R2B su Peugeot 208. Fabio Poggio e Valentina Briano al via su Suzuki Swift in classe RA5H, Walter Morando con Michele Cademartori in RS1.6 su Citroen C2, stessa auto utilizzata da Mattia Canepa e Giorgia Lecca. Davide Briano e Claudio Pistone, su Fiat 500, partiranno in classe RS1.15.
Sette le prove speciali in programma per un totale di 76 chilometri, con la prima da affrontare nel pomeriggio di sabato 30 ottobre. Le restanti sei domenica 31, con arrivo finale a Maranello. Una gara complicata e delicata da gestire, dato l’altissimo numero di partenti; una sfida per gli organizzatori, che vivranno senza dubbio un weekend molto impegnativo.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!