
"I partiti - prosegue Toti -, il centrodestra di cui mi sento parte, utilizzino questo momento favorevole di crescita e cambiamento, per ristrutturare la propria offerta politica. Lavoriamo per tornare a unire le forze che si ispirano al popolarismo e al liberalismo europeo. Allarghiamo la rappresentanza alle tante forze locali espressione del buon governo dei sindaci e governatori. Rimettiamo al centro del programma la scienza - ha sottolineato -, con vaccini e green pass, l'impresa, con la cultura della concorrenza e del lavoro, il merito, con un ascensore sociale che consenta a chi nasce nelle nostre grandi periferie di conquistarsi un posto al centro grazie alle proprie doti e al proprio impegno".
E ancora: "Meno proteste, meno slogan, più cultura di Governo e proposte, per fare dell'Italia un paese che conquisti l'Europa e non che fugga dall'Europa. Il tempo è ora: il centrodestra può essere protagonista delle prossime sfide, dalla Presidenza della Repubblica, alle riforme, alla ripresa economico. Ma il tempo è poco per aggiustare la rotta - conclude -: Stati Generali subito. Chi ha maggiori responsabilità convochi subito una tavolo per costruire la politica del futuro",
IL COMMENTO
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci