Lunedì 4 ottobre parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Liguria: quest'anno è una vaccinazione particolarmente indicata e si attendono numeri più alti rispetto allo scorso anno, quando la pandemia, i distanziamenti e l'uso della mascherina hanno rallentato le possibilità di contagio.Ma dove fare il vaccino e con quali modalità? Lo spiega a Primocanale il professore di igiene dell'università di Genova Andrea Orsi: "La campagna antinfluenzale parte in anticipo dal 4 ottobre. Vi si accede attraverso i medici di medicina generale, gli ambulatori vaccinali e anche gli ambulatori vaccinali ospedalieri, in questo caso soprattutto per gli operatori sanitari".
"Storicamente l'influenza è una infezione virale che subdolamente scompare e ricompare e dopo una stagione di scarsissima circolazione virale quest'anno ci aspettiamo qualche isolamento in più", commenta Orsi, che invita le categorie interessate alla vaccinazione.
"Quest'anno più degli anni passati l'invito a vaccinarsi è importante, soprattutto per le categorie interessate. Si tratta dei soggetti con piu di 65 anni, dei soggetti con condizioni di rischio per infezione grave e delle donne in gravidanza".
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!