Mille brand tra barche e progetti, oltre 200.000 mq di superficie con l'85% delle aree completamente all'aperto, grande ritorno di marchi prestigiosi assenti da qualche anno, più 85% di espositori: a meno un giorno dall'apertura della 61esima edizione del Salone nautico di Genova, il padrone di casa, il presidente di Confindustria nautica Saverio Cecchi fa il punto con Primocanale su ciò che rappresenta per un settore trainante per l'economia italiana: "Intanto siamo lieti di esporre in una parte della Fiera già in parte rivisitata dal progetto del waterfront di Renzo Piano, e non immagino la bellezza di qundo tutto sarà finito, l'anno prossimo. La nautica è andata benissimo anche nel periodo del Covid, scongiurando le cifre negative di altri settori e chiudendo il 2020 in pareggio. Il 2021 è stato invece per ora un exploit di cifre, che illustreremo in apertura, e anche negli anni successivi sappiamo che il trend di crescita dovrebbe essere confermato". Si puntano a raddoppiare i visitatori rispetto all'edizione dello scorso anno.
Per quanto riguarda il Covid, si potrà accedere solo se muniti di green pass. Verrà inoltre allestita una postazione per l'esecuzione di tamponi rapidi e anche per la somministrazione di vaccini aperta a tutti.
Nel weekend spazio alla Regata delle Millevele. Primocanale seguirà la manifestazione e curerà la SnTv, la tv online e on demand per far vivere a tutti la 61esima edizione del Salone Nautico.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi