
Tra le attività più significative ci sono stati interventi elettrici e meccanici sugli apparati di vettura, presso le stazioni e in sala macchine, la sostituzione della fune traente e la manutenzione dei rulli guida fune lungo la linea, i controlli speciali di sicurezza sulle componenti di impianto ed il rinnovamento dell’impianto di illuminazione lungo la linea con l’installazione di lampade di ultima generazione a LED a basso consumo. La funicolare sarà in servizio, come di consueto, ogni giorno dalle ore 7 a mezzanotte e mezza.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze