Calano in Liguria le aperture delle procedure fallimentari dal 2019 al 2021, si registra infatti una diminuzione del 26,8%. E' quanto emerge dai dati Unioncamere-InfoCamere tratti dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, un'analisi che riguarda i primi sei mesi dell'anno. Vediamo nel dettaglio, nella nostra regione da gennaio a giugno 2019 erano stati 97. Mentre nello stesso periodo del 2020 erano calati durante l'emergenza sanitaria a 44.Interessante il bilancio del primo semestre del 2021 con le procedure fallimentari che sono state 71 in Liguria e nel confronto col 2019 ecco il significativo passo indietro con una riduzione quasi del 27%. Il tasso di fallimento delle imprese italiane - dato dal numero di procedure fallimentari aperte ogni mille imprese registrate - si attesta dunque al valore di 0,76 mentre la Liguria e' decisamente sotto la media nazionale con lo 0,44.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità