
Ogni giorno la comunità tamil induista potrà andare al tempio per le cosiddette "Puja", i rituali di adorazione indù previste dal testo sacro induista Bhagavadgita, che descrive i comportamenti e i riti fondamentali nella pratica induista.
Anche oggi, il tempio era aperto per i rituali di preghiera e di offerta di cibo e fiori alle divinità, le "Murti", statue presenti all'interno del tempio stesso. Dopo molti anni in affitto in altri locali (la prima presenza è di sei anni fa a Genova), finalmente la comunità ha un suo luogo di culto riconosciuto dalle istituzioni locali.
Gli induisti tamil - originari dello Sri Lanka in gran parte ma anche dello stato del Tamil Nadu in India - in Italia sono oltre 10mila. La più grande comunità, formata da circa 8mila persone, si trova a Palermo.
Nel video di Michele Varì la Puja di oggi.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?