E poi i palloncini bianchi, quarantatré palloncini fatti volare nel cielo di Genova proprio sopra il nuovo ponte, là dove il 14 agosto 2018 la pila 9 del viadotto Morandi è crollato spezzando per sempre le 43 vite. Un modo per ricordare e tenere viva la forza e la voglia di giustizia.
cronaca
Genova, il ponte delle Ratelle intitolato alle 43 vittime di ponte Morandi
33 secondi di lettura
E poi i palloncini bianchi, quarantatré palloncini fatti volare nel cielo di Genova proprio sopra il nuovo ponte, là dove il 14 agosto 2018 la pila 9 del viadotto Morandi è crollato spezzando per sempre le 43 vite. Un modo per ricordare e tenere viva la forza e la voglia di giustizia.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 10 Dicembre 2023
Meteo in Liguria: le previsioni per l'inizio della settimana
Sabato 09 Dicembre 2023
Lupi in città, ecco perché non sono pericolosi
Sabato 09 Dicembre 2023
Clochard morto, Chionetti: "Servono politiche e servizi per aiutare i più fragili"
Sabato 09 Dicembre 2023
Il film della settimana: 'Un colpo di fortuna', malizioso arazzo autunnale
Ultime notizie
- Edilizia, mancano muratori e professionisti del green ma si vedono le prime donne
- Genova celebra la prima esecuzione dell'Inno di Mameli nel 1847
- A Portofino si accendono le feste con il Confuoco e l'albero illuminato
- Omicidio La Spezia, droga e un bigliettino in camera: "Nessuno capirà la nostra scelta"
-
Genova, schianto tra moto in piazza delle Americhe: due feriti
-
Meteo in Liguria: le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
Quando un milanese chiede: "Ma a Genova si vive bene?"
Genova, l’acciaio e il nucleare: sembra quasi un "ritorno al futuro"