Scomparso nella notte fra giovedì e venerdì, padre Galli ha ricevuto l'ultimo saluto in una chiesa con le persone distanziate e con la mascherina, ma con gli occhi lucidi. Da Como era venuto Pietro Vierchowod, colonna di quella Sampdoria che tra gli anni Ottanta e i Novanta aveva segnato un ciclo irripetibile e che aveva in Mario Galli un padre spirituale, un amico, un confessore, il celebrante delle nozze di Roberto Mancini e delle esequie di Paolo Mantovani e Vujadin Boskov. Una figura più importante di quanto si potesse pensare. L'ex difensore bergamasco di origini ucraine è riuscito a raggiungere Genova malgrado l'ovvia coda incontrata sulla A7 e l'esplosione di un pneumatico lungo il percorso: ma il "bergorusso" voleva a tutti i costi salutare padre Galli e c'è riuscito. Non era il solo pezzo della Sampdoria dei tempi d'oro presente alla Consolazione, ma padre Galli ha saputo farsi ben volere anche dai non blucerchiati, nel segno di un carattere empatico e acuto, che lascia un grande vuoto in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
sport
Una folla immensa alla Consolazione per l'ultimo saluto a padre Galli
In chiesa anche Vierchowod, uno degli eroi della Sampdoria di cui l'agostiniano era punto di riferimento spirituale
1 minuto e 11 secondi di lettura
Scomparso nella notte fra giovedì e venerdì, padre Galli ha ricevuto l'ultimo saluto in una chiesa con le persone distanziate e con la mascherina, ma con gli occhi lucidi. Da Como era venuto Pietro Vierchowod, colonna di quella Sampdoria che tra gli anni Ottanta e i Novanta aveva segnato un ciclo irripetibile e che aveva in Mario Galli un padre spirituale, un amico, un confessore, il celebrante delle nozze di Roberto Mancini e delle esequie di Paolo Mantovani e Vujadin Boskov. Una figura più importante di quanto si potesse pensare. L'ex difensore bergamasco di origini ucraine è riuscito a raggiungere Genova malgrado l'ovvia coda incontrata sulla A7 e l'esplosione di un pneumatico lungo il percorso: ma il "bergorusso" voleva a tutti i costi salutare padre Galli e c'è riuscito. Non era il solo pezzo della Sampdoria dei tempi d'oro presente alla Consolazione, ma padre Galli ha saputo farsi ben volere anche dai non blucerchiati, nel segno di un carattere empatico e acuto, che lascia un grande vuoto in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Samp, Pirlo deluso: "Siamo stati presuntuosi"
- Metropolitana di Genova, tre giorni di chiusure anticipate per lavori
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Brescia - Sampdoria 3 - 1: blucerchiati mai in partita. Brutto passo indietro
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni