
Mancini sarà il primo ambasciatore della città marchigiana. Un'onorificenza introdotta nel 2019 e che, si legge nel regolamento, "costituisce una particolare onorificenza destinata a persone residenti e non residenti nel Comune di Jesi, le cui attività e storia personale le rendono fortemente legate al territorio jesino, e tali da caratterizzarle e rappresentarle in maniera particolarmente significativa: i traguardi conseguiti, di assoluto prestigio e di ampia ed indiscussa importanza a livello nazionale e/o internazionale, l'esempio e l'alto riferimento sono i segni distintivi che inducono la Città di Jesi a ritenerle meritevoli di essere accostate al nome della città ed a rappresentarne con onore la comunità intera, in Italia e nel Mondo.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo