Se si tratti di un abbaglio estivo o di qualcosa di realizzabile lo dirà solo il tempo, ma che si guardi al mare come alternativa al trasporto via gomma o ferro è una realtà. De l resto sembra non esserci alternativa visto che i cantieri in autostrada bloccano spesso la circolazione provocando code e aggravando la situazione in caso di incidenti, e che i treni sono spesso affollati (i regionali) e ancora a metà capienza quelli a lunga percorrenza, con la conseguenza che i posti si esauriscono in fretta soprattutto in estate quando più turisti vogliono arrivare. Nella nostra inchiesta, ormai iniziata da tempo, su questo tilt, interviene il neo eletto presidente di Federalberghi Liguria, Aldo Werdin che intravede nel mare la possibilità di essere una alternativa ad autostrade (e di conseguenza via Aurelia) intasate e treni pieni: "Penso a una servizio tipo aliscafi, come accade in altre regioni, o comunque l'uso di battelli che andrebbero bene sia per i turisti che per i pendolari, studiando dove farli fermare".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti