
L'allarme per il furto, scoperto nel primo pomeriggio ed è stato lanciato dal parroco con una telefonata al 112: sul posto sono giunti gli agenti delle volanti e gli esperti della scientifica che hanno avviato accertamenti per cercare di dare un nome all'autore del furto.
Appena l'anno scorso, settembre, la chiesa era stata presa di mira da un misterioso atto vandalico con l'imbrattamento della facciata con escrementi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate