Non solo la cosiddetta "malamovida" nei vicoli di Genova, lungo la costa, nelle riviere, a Spezia e Sanremo, ma anche i controlli di chi si sposta in auto hanno mietuto molte vittime nel corso di questo weekend di grandi movimenti e voglia di evasione.Quindici sono state infatti le patenti ritirate a Genova: uno degli automobilisti è stato trovato con livelli alcolemici nel sangue pari a 1,5 grammi per litro, altri cinque sopra gli 0,8 grammi: per loro il reato è "guida in stato di ebbrezza" con una sanzione di 3200 euro l'uno.
I dati riguardano la città di Genova: i controlli agli automobilisti sono stati 662 nell'intero fine settimana, a loro è stato fatto il cosiddetto pretest. Hanno poi effettuato l'etilometro in 54 e tra questi per 15 è scattato il reato di guida in stato di ebbrezza con ritiro della patente.
I controlli sono partiti già dal weekend precedente: in tutto nelle ultime due settimane sono state fermate 1200 persone con posti di blocco sparsi in tutta la città, da corso Europa a corso Italia, da via Gramsci a Spianata Castelletto, da via Adamoli a via Fillak.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi