“E’ innegabile che questo sia il momento opportuno per discutere del futuro del settore, favorendo politiche attive per il rilncio degli enti bilaterali al fine di migliorare la sicurezza e la formazione dei lavoratori anche alla luce delle ingenti risorse europee messe a disposizione dal P.N.R.R.T ale impegno di risorse dovrà favorire la rigenerazione urbana e la riqualificazione del costruito, oltre all’avvio di grandi opere infrastrutturali, ma è necessario intensificare i corsi di formazione sia per l’inserimento di giovani nel settore che per i lavoratori rimasti esclusi dalla decennale crisi economica per favorirne l’occupazione. E’ inoltre il momento di avviare una redistribuzione di tale risorse, anche ripristinando elementi contrattuali come l’EVR, e adeguando istituti come le indennità di mensa e trasporto. Per tali motivi l’attivo unitario proclama lo stato di agitazione e l’avvio di una capillare campagna di assemblee sindacali in tutte le imprese del territorio”, concludono le organizzazioni sindacali .
cronaca
Edilizia Genova, Feneal Uil-Filca Cisl e Fillea Cgil: “Stato di agitazione, non accettiamo il silenzio di Ance Genova"
Le organizzazioni sindacali: "Così non si pianifica il futuro"
1 minuto e 30 secondi di lettura
“E’ innegabile che questo sia il momento opportuno per discutere del futuro del settore, favorendo politiche attive per il rilncio degli enti bilaterali al fine di migliorare la sicurezza e la formazione dei lavoratori anche alla luce delle ingenti risorse europee messe a disposizione dal P.N.R.R.T ale impegno di risorse dovrà favorire la rigenerazione urbana e la riqualificazione del costruito, oltre all’avvio di grandi opere infrastrutturali, ma è necessario intensificare i corsi di formazione sia per l’inserimento di giovani nel settore che per i lavoratori rimasti esclusi dalla decennale crisi economica per favorirne l’occupazione. E’ inoltre il momento di avviare una redistribuzione di tale risorse, anche ripristinando elementi contrattuali come l’EVR, e adeguando istituti come le indennità di mensa e trasporto. Per tali motivi l’attivo unitario proclama lo stato di agitazione e l’avvio di una capillare campagna di assemblee sindacali in tutte le imprese del territorio”, concludono le organizzazioni sindacali .
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Luglio 2022
Diga, a Primocanale Signorini rassicura: "Possiamo ancora rispettare i tempi"
Domenica 03 Luglio 2022
Rally della Lanterna, il vincitore Miele: "Fatto un grande recupero"
Domenica 03 Luglio 2022
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 2
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, Ferriello (Aci Genova): "Corsa simbolo del nostro motorismo"
Domenica 03 Luglio 2022
Rally della Lanterna, cartolina da Santo Stefano d'Aveto
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, alla scoperta del castello di Santo Stefano d'Aveto
Ultime notizie
-
Rally della Lanterna, il vincitore Miele: "Fatto un grande recupero"
-
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 2
- Metro Genova, chiusura serale anticipata per lavori dal 4 al 6 luglio
- Savona: marito e moglie trovati morti, si pensa a omicidio-suicidio
-
Blocco di ghiaccio si stacca dalla Marmolada: almeno quattro vittime
-
Spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto: Miele trionfa al Rally della Lanterna
IL COMMENTO
La “lezione di Piano” non cambia. “L’acqua fa bella Genova…”
La nuova giunta del Bucci Bis e le montagne russe da scalare