E' stata scoperta oggi a Genova, ai Giardini Cavagnaro, vicino alla rampa autostradale di Genova Est, una lapide in onore del brigadiere dei carabinieri Ruggero Volpi, ucciso il 12 ottobre 1977. Quella sera il brigadiere Volpi capeggiava una operazione di trasferimento di un detenuto dal carcere di Genova a quello di Trani. Il mezzo dei carabinieri venne tamponato da un'auto dal quale scesero alcune persone che spararono per permettere l'evasione del detenuto. In quella circostanza, oltre a Volpi, rimasero feriti l'autista ed un carabiniere. Il brigadiere Ruggero Volpi,
sebbene raggiunto dai proiettili, si prodigò in aiuto dei colleghi. Quindici giorni dopo morì.
Per quell'episodio il brigadiere Volpi fu insignito della medaglia d'oro al valore civile alla memoria.
Cronaca
LAPIDE IN RICORDO BRIGADIERE VOLPI
35 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie