E' stata scoperta oggi a Genova, ai Giardini Cavagnaro, vicino alla rampa autostradale di Genova Est, una lapide in onore del brigadiere dei carabinieri Ruggero Volpi, ucciso il 12 ottobre 1977. Quella sera il brigadiere Volpi capeggiava una operazione di trasferimento di un detenuto dal carcere di Genova a quello di Trani. Il mezzo dei carabinieri venne tamponato da un'auto dal quale scesero alcune persone che spararono per permettere l'evasione del detenuto. In quella circostanza, oltre a Volpi, rimasero feriti l'autista ed un carabiniere. Il brigadiere Ruggero Volpi,
sebbene raggiunto dai proiettili, si prodigò in aiuto dei colleghi. Quindici giorni dopo morì.
Per quell'episodio il brigadiere Volpi fu insignito della medaglia d'oro al valore civile alla memoria.
Cronaca
LAPIDE IN RICORDO BRIGADIERE VOLPI
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Entro la fine dell'anno 76 posti moto in più in piazza Dante
- Scontro a Tursi su Amt, espulsa la consigliera Bordilli: l'opposizione lascia l'aula
-
Skymetro, Rixi: "Genova ha deciso di rinunciare a 600 milioni"
- Accordo fino al 2029: il Genoa prolunga il contratto a Jeff Ekhator
- In Liguria 122mila cittadini extracomunitari e cinque apolidi
- Blitz al Leonardo da Vinci, gli studenti: "Gravi ritardi nei soccorsi"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!