E' stata scoperta oggi a Genova, ai Giardini Cavagnaro, vicino alla rampa autostradale di Genova Est, una lapide in onore del brigadiere dei carabinieri Ruggero Volpi, ucciso il 12 ottobre 1977. Quella sera il brigadiere Volpi capeggiava una operazione di trasferimento di un detenuto dal carcere di Genova a quello di Trani. Il mezzo dei carabinieri venne tamponato da un'auto dal quale scesero alcune persone che spararono per permettere l'evasione del detenuto. In quella circostanza, oltre a Volpi, rimasero feriti l'autista ed un carabiniere. Il brigadiere Ruggero Volpi,
sebbene raggiunto dai proiettili, si prodigò in aiuto dei colleghi. Quindici giorni dopo morì.
Per quell'episodio il brigadiere Volpi fu insignito della medaglia d'oro al valore civile alla memoria.
Cronaca
LAPIDE IN RICORDO BRIGADIERE VOLPI
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, cresce l'attesa allo stadio Ferraris per il big match con la Juve. Le ultime
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta