E' stata scoperta oggi a Genova, ai Giardini Cavagnaro, vicino alla rampa autostradale di Genova Est, una lapide in onore del brigadiere dei carabinieri Ruggero Volpi, ucciso il 12 ottobre 1977. Quella sera il brigadiere Volpi capeggiava una operazione di trasferimento di un detenuto dal carcere di Genova a quello di Trani. Il mezzo dei carabinieri venne tamponato da un'auto dal quale scesero alcune persone che spararono per permettere l'evasione del detenuto. In quella circostanza, oltre a Volpi, rimasero feriti l'autista ed un carabiniere. Il brigadiere Ruggero Volpi,
sebbene raggiunto dai proiettili, si prodigò in aiuto dei colleghi. Quindici giorni dopo morì.
Per quell'episodio il brigadiere Volpi fu insignito della medaglia d'oro al valore civile alla memoria.
Cronaca
LAPIDE IN RICORDO BRIGADIERE VOLPI
35 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Domenica 29 Gennaio 2023
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo: lunedì di nuvole
Ultime notizie
- Genova, lanciano micro cellulari dallo stadio al carcere
- Geo Barents, migranti positivi al covid fuggono dall'ospedale di Sarzana
- Ordinanza anti-smog, l'artigiano: "Non posso permettermi un veicolo nuovo"
- Il cantante genovese Bresh scala la classifica col suo inno rossoblù
- Il porto ai raggi x: stasera alle 21 su Primocanale e sul web
- Addio a Perrone, giornalista, scrittore e grande tifoso del Genoa
IL COMMENTO
Dalla Libia alla Spezia, passando per Montoggio: quando soccorrendo i migranti in mare soccorriamo noi stessi
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?