Nasce nel Tigullio il progetto "IRIS, rifiorire nel cambiamento" che ha lo scopo di realizzare progetti finalizzati ad interventi di prevenzione, assistenza, sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza. Il progetto è stato cofinanziato dalla Regione. Intanto giovedì 27 maggio, grazie al lavoro della Rete Territoriale Antiviolenza sarà attivo un nuovo sportello a Rapallo presso la sede della Pubblica Assistenza Volontari del Soccorso S.Anna: all'inaugurazione è prevista la partecipazione dell'Assessore alle Pari Opportunità della Regione Liguria Simona Ferro.
Venerdì 21 maggio, a partire dalle 20.30, il Centro AntiViolenza propone in concerto con la Rete Territoriale Antiviolenza il webinar 'Chiamarlo amore non si può'. Sarà possibile seguire l'evento collegandosi alla pagina Facebook 'telefonodonnatigullio'. Apriranno l'evento i saluti del sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco e degli amministratori dei comuni del Distretto 14, Santa Margherita Ligure, Zoagli e Portofino.
L'evento verterà sull'importanza della Rete e dei Centri Antiviolenza: interverrà il maresciallo Letizia Andrea Linetti della Compagnia Carabinieri di Santa Margherita Ligure, che parlerà degli strumenti di protezione e del ruolo fondamentale delle Forze dell'Ordine.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!