Ricciardi ha inoltre sottolineato che "si sta ragionando su quali sono i parametri migliori per guidare questa nuova fase, che prevede una bassa letalità e una ridotta circolazione del virus. Nel passato si era molto attenti perché c'erano tante persone vulnerabili e nel momento in cui il virus circolava molto era sicuro che ci sarebbero stati tanti morti. In questo momento la decisione non è presa, però si può cominciare a guardare ad altri indicatori". "Se si basano le decisioni sulle evidenze scientifiche - ha quindi rilevato l'esperto - può essere evitato tutto, se invece vengono basate sulla pancia o sull'irrazionalità, come è stato in alcuni Paesi e in alcune nostre aree del Paese è chiaro che poi si paga un prezzo".
cronaca
Covid e mascherina, Ricciardi: "Un vaccinato la indossi davanti a chi non lo è"
Raccomandazione prudenziale del presidente della Federazione mondiale sanità pubblica
57 secondi di lettura
Ricciardi ha inoltre sottolineato che "si sta ragionando su quali sono i parametri migliori per guidare questa nuova fase, che prevede una bassa letalità e una ridotta circolazione del virus. Nel passato si era molto attenti perché c'erano tante persone vulnerabili e nel momento in cui il virus circolava molto era sicuro che ci sarebbero stati tanti morti. In questo momento la decisione non è presa, però si può cominciare a guardare ad altri indicatori". "Se si basano le decisioni sulle evidenze scientifiche - ha quindi rilevato l'esperto - può essere evitato tutto, se invece vengono basate sulla pancia o sull'irrazionalità, come è stato in alcuni Paesi e in alcune nostre aree del Paese è chiaro che poi si paga un prezzo".
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 30 Novembre 2023
Omicidio Carmine, Giribaldi condannato a 18 anni
Giovedì 30 Novembre 2023
Carcere Valle Armea, polizia penitenziaria: "Struttura ingestibile"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Giovedì 30 Novembre 2023
Archivio storico: 1987 - I lavori di ristrutturazione dello stadio 'Ferraris'
Giovedì 30 Novembre 2023
Mario Cordova, alla voce di Richard Gere il Premio alla carriera di 'Voci nell'ombra'
Ultime notizie
- Genova, preso ladro che razziava auto in via Buozzi
-
Genova, a casa Raffael il mercatino di Santa Lucia
- Pediatri del Gaslini a Dubai per curare i bambini palestinesi trasferiti da Gaza
- Alluvione 2019, da regione oltre 1 milione per Ventimiglia
- Credeva di digitare il codici invece versava i soldi a due truffatori
-
Cantieri e maxi code, Giacchetta (Cna): "In Liguria situazione autostrade drammatica"
IL COMMENTO
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso