Dopo due anni di lavori, alla prima pioggia dal viadotto Gorsexio della A26 l'acqua scroscia incontrollata sulle abitazioni e sul territorio sottostanti. "Tutta l’acqua picchia e si riversa sui terreni sottostanti con conseguente rischio frane sulla SS456", denuncia il sindaco di Mele Mirco Ferrando. La regimazione delle acque, ovvero la serie di interventi tecnici per ridurre al minimo il processo di erosione, sembra non essere efficace e i pericoli colpiscono oltre ai terreni e le abitazioni anche la 456, la statale del Turchino, da sempre bersagliata anche dal traffico veicolare ogni qualvolta si blocca l'autostrada.
Il viadotto della A26 Gorsexio è il più alto d'Italia e il secondo più alto d'Europa e da anni sia gli abitanti sia l'amministrazione locale denunciano la situazione alla concessionaria. Nemmeno due mesi fa l'ultima delle denunce di Primocanale (LEGGI QUI) che diede voce a una donna abitante sotto il viadotto che continua a vivere con i calcinacci sulla testa.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi