
I sacchetti in plastica, che venivano normalmente utilizzati, non erano conformi alle normative europee in quanto non rispondenti alle caratteristiche di biodegradabilità e riutilizzabilità dei prodotti. Inoltre erano privi degli elementi identificativi del produttore. L'operazione ha permesso di scoprire la loro presenza. Avviati gli accertamenti sui produttori del materiale per verificare ulteriori violazioni amministrative a loro carico con sanzioni fino a 100 mila euro.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse