
L'audizione è prevista a commissioni riunite alle 10,45 e sarà l'occasione per far sentire le voci dei parenti in questa sede: il tema dell'ora di audizione sono in verità le iniziative per il ricordo delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
Il passaggio alla Camera è sì un momento informale, ma davvero importante per il Comitato a livello istituzionale poiché sono molte le risposte ancora attese da parte dei parenti, a soli due mesi dal terzo anniversario del crollo.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri