E' accaduto in via Carlo Rolando, arteria pedonalizzata di collegamento tra piazza Montano e piazza Masnata, dal cuore di Sampierdarena fino all'imbocco di via Fillak, a poca distanza dalla sede della Ciclistica, la storica associazione che ai tempi della lotta di liberazione era stata ribattezzata "la Tana". L'episodio è stato immediatamente segnalato sui social dagli attivisti della locale sezione dell'Anpi.
cronaca
Genova, svastiche sulle bandierine partigiane in via Rolando
Provocazione di matrice neonazista all'antivigilia della ricorrenza della liberazione
25 secondi di lettura
E' accaduto in via Carlo Rolando, arteria pedonalizzata di collegamento tra piazza Montano e piazza Masnata, dal cuore di Sampierdarena fino all'imbocco di via Fillak, a poca distanza dalla sede della Ciclistica, la storica associazione che ai tempi della lotta di liberazione era stata ribattezzata "la Tana". L'episodio è stato immediatamente segnalato sui social dagli attivisti della locale sezione dell'Anpi.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: alluvione nel Ponente ligure
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
-
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
- Mezzanego, con la moto finisce contro un muretto: all'ospedale in elicottero
-
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
- Genova, donna cade da muraglione in corso Italia: è grave
- Incidente sul Passo del Bracco, pedone investito da un motociclista
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando