In Liguria nel periodo tra marzo e aprile 2020 i morti sono aumentati del 30% tra le persone di tutte le età, arrivando al 60% tra gli over 80.Alessandro Bonsignore, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Liguria, ha messo a confronto i numeri dei morti nel periodo di Marzo e Aprile del 2020, quando l’Italia era appena entrata in lockdown, e i dati degli ultimi 5 anni per poi confrontarli con i dati liguri.
“A livello nazionale si è parlato, nel periodo tra marzo e aprile, di 49mila decessi in più rispetto alla media degli ultimi 5 anni. A livello ligure nello stesso periodo abbiamo avuto il 30% di aumento dei decessi rispetto al 2019.”
Il medico legale ha voluto poi sottolineare che la percentuale è globale: ”E’ un valore globale che tiene conto di tutte le fasce d’età, ed è una percentuale che aumenta fino al 50-60% se prendiamo in considerazione la popolazione degli over 80, cioè quella più fragile. Invece si riduce nettamente fino ad esaurirsi man mano che si scende con l’età anagrafica.”
Bonsignore ha poi concluso: ”Quindi c’è stato un incremento significativo rispetto alla media del quinquennio precedente che è ragionevolmente riconducibile al fenomeno Covid”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo