
"La riqualificazione di Villa Gruber - spiega Piciocchi - è un tema importante ed urgente per la nostra amministrazione: mi sto occupando di studiare varie soluzioni progettuali, unitamente alla ricerca delle cospicue risorse necessarie, per restituire alla Città questo straordinario patrimonio culturale ed artistico, abbandonato da troppi anni. La sua sollecitazione è certamente di stimolo perché presto possa arrivare la risposta che in molti si attendono".
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze