
Così il presidente dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), Giorgio Palù. Quella dai 60 in su è "un suggerimento per una età preferenziale" spiega Palù, e "l'approccio non è nè più nè meno che quello cautelativo sulla base dei dati che via via si producono". Dai 60 ai 70 la vaccinazione è al 12%, lo stesso tra 70 e 80, mentre per over 80 è del 75%.
Vedo che c'è stato un cambio di passo" - continua il presidente di Aifa - "quello che io ho chiamato un 'combinato disposto' tra un generale degli alpini, esperto di logistica, che ha subito preso mano con decisione e pragmatismo anch'egli alla crisi e un primo ministro che sappiamo è un esperto di economia, e sa fare i conti, e si è subito accorto della priorità di coprire quegli strati di popolazione, gli anziani, che erano i meno vaccinati. Quindi in questo senso c'è stato un cambio di passo netto"
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano