Cronaca
TERMOMETRO SOTTO ZERO IN ENTROTERRA LIGURE
42 secondi di lettura
Le temperature della notte sono scese abbondantemente sotto lo zero nell'entroterra ligure, con il record di meno 6,6 gradi rilevato dalla stazione meteorologica di Loco Carchelli a 650 metri di altitudine, nei pressi di Rovegno (Genova). Nelle altre località dell'Appennino il termometro è sceso a due-tre gradi sotto lo zero. Laghetti e ruscelli si sono ghiacciati, mentre brinate sono state segnalate nei fondo valle. Sulla costa le temperature minime della notte sono oscillate tra gli otto ed i dieci gradi. Per il pomeriggio-sera il centro meteoidrologico di protezione civile della Regione Liguria segnala rischio di deboli nevicate sui monti del ponente e della provincia di Genova e nell'entroterra dello spezzino. I venti saranno in rinforzo da nord-est sullo spezzino con raffiche sino a 70-80 chilometri orari lungo i crinali e nelle valli esposte. Per domani le temperature saranno in graduale ripresa.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente